SEDUTE DI COUNSELING. COUNSELOR CERTIFICATI A.Pro.Co.

relazione d'aiuto

Il processo di Counselling

Il Counselling è un processo di apprendimento fondato sulla relazione tra Counsellor e cliente.

Il Counsellor è un esperto della relazione che a conoscenze di ordine teorico unisce competenze specifiche in questo campo. E’ inoltre in grado di facilitare l’acquisizione di queste conoscenze ai propri clienti, insegnando loro, nella modalità one-to-one e nei gruppi, a gestire i propri rapporti intra e interpersonali per compiere scelte più coerenti con la propria esperienza personale.

Il Counsellor è un professionista che, avendo completato uno specifico percorso di formazione, in possesso del diploma abilitante e iscritto a relativa associazione professionale, è in grado di fornire consulenze di aiuto a clienti individuali, gruppi, organizzazioni. La consulenza del Counsellor è orientata ad aiutare il cliente ad aiutare se stesso.

A questo scopo il Counsellor mette in campo una prassi che, seppur fondata su attitudini implicite e connaturate nella natura umana, è frutto di una formazione articolata e specifica. Tale formazione trova il suo aspetto fondante nella cura dell’intenzionalità e progettualità dell’essere umano, dimensioni entro cui viene individuato l’ambito in cui la persona sperimenta ed esercita la sua abilità di scelta.

Il Counsellor di A.Pro.Co. considera competenze professionali fondamentali:

–        Saper creare e mantenere una tensione differenziante tra sé e il cliente;

–        Sapersi porre come interlocutore credibile;

–        Saper sostenere il cliente nella sua libertà di scelta;

–        Saper co-costruire la definizione di un problema e la sua elaborazione;

–        Saper rispettare il campo di coscienza del cliente;

–        Aver cura che il cliente riconosca i termini della propria decisione e ne possa assumere la responsabilità;

–        Sappia rispettare tale assunzione di responsabilità nei termini in cui il cliente la riconosce come propria possibilità.

A.Pro.Co. riconosce come abilità specifiche del Counsellor:

–        L’esercizio di un linguaggio che rimarchi tale differenza e il rimandare commenti e osservazioni che siano a sé riferite e non al cliente;

–        L’utilizzo di una posizione attentiva ai modi e ai significati che il cliente offre di se stesso;

–        L’esercizio di domande che rimandino sempre al “cosa vuoi fare” del cliente;

–        L’uso di interlocuzioni in cui al cliente viene rimandato ciò che il Counsellor riconosce nel campo di coscienza del cliente, ma che hanno bisogno della validazione del cliente per esser utilizzate;

–        Uso di linguaggio che si accerta della misura in cui il cliente può assumersi la propria scelta e se può farlo. Accettando il risultato come dato di fatto.

Per sedute personali scrivere aLl’indirizzo e mail
absinto.ass@gmail.com