Scrivere di sé – Con la Scrittrice Eleonora Sottili- Sabato 21 Febbraio-Domenica 22 Febbraio 2015

Scrivere di sé Corso di scrittura con la scrittrice- docente Eleonora Sottili

Scrivere di sé
Corso di scrittura con la scrittrice- docente
Eleonora Sottili

Docente

Eleonora Sottili nasce a Viareggio nel 1970. Si laurea in Psicologia Clinica. Frequenta corsi e workshop di scrittura alla Scuola Holden, e il Corso di editoria a cura di Minimum Fax. Dal 2008 collabora con la casa editrice Einaudi. A marzo 2010 è uscito con Nottetempo il suo primo romanzo, Il futuro è nella plastica. Collabora abitualmente come docente per i corsi interni ed esterni della Scuola Holden.

 

A chi si rivolge il corso

A tutti coloro che vogliono raccontarsi. Che vogliono guardare in modo diverso, più attento e consapevole i piccoli accadimenti di ogni giorno, le suggestioni e i ricordi per trasformarli in una storia.

 

Costo

              190 €  iva inclusa

 

Quando

Sabato 21 febbraio 2015

(mattino ore 10,00-13,00; pomeriggio ore 14,00-18,00)

Domenica 22 febbraio 2015

(mattino ore 9,00-13,00; pomeriggio ore 14,00-16,00)

 

Dove

Sede legale dell’Associazione Absinto A.P.S- Corso Europa 64-SOLARO -(MI)

 

Durata del corso

1 week end

Qui sotto trovate il volantino con i dettagli del corso

VOLANTINO SCRIVERE DI SE’

PERCHÉ UN MASTER SUL COLLOQUIO FLORITERAPEUTICO

IL COLLOQUIO FLORITERAPEUTICO-SONIA LUCCHINI

colloquio e floriterapia

Scriveva Edward Bach :

 

” Se vogliamo recuperare lo stato di salute, dobbiamo essere disposti a cambiare “

Per cambiare dobbiamo vedere

Per cambiare dobbiamo essere in grado di riconoscere ciò che causa il nostro disagio

Per cambiare dobbiamo essere disposti a metterci in discussione

Per cambiare dobbiamo prendere consapevolezza di noi stessi

Per cambiare dobbiamo essere disposti a lasciare andare qualcosa di noi

Per cambiare dobbiamo essere disposti ad aprirci ad un nuovo sguardo su noi stessi, sugli altri e sulla vita

La vera guarigione implica una trasformazione

 

” Ciò che chiamiamo malattia è lo stadio terminale di un disordine molto più profondo, e per assicurare un successo completo alla cura è evidente che non si può trattare la conseguenza senza risalire alla causa fondamentale per eliminarla ” (E. Bach)

Il compito di ogni buon terapeuta che utilizza la floriterapia, quindi, non è solo quello di somministrare il miglior fiore più adatto al disagio del suo cliente.

Compito di un buon terapeuta è quello di saper accompagnare il proprio cliente in questo viaggio, per poterlo fare necessita di strumenti.

Il Colloquio Floriterapeutico nasce con questo obiettivo :

FORNIRE STRUMENTI RELAZIONALI oltre che ad approfondire la conoscenza dei Fiori di Bach.

Fornire ai Naturopati e a tutti i terapeuti che utilizzano la Floriterapia quelle tecniche di colloquio e quelle capacità relazionali per supportare i propri clienti in un percorso di crescita, di consapevolezza e quindi, per questo, di guarigione.

Strumenti che purtroppo non vengono forniti né nelle scuole di medicina olistica né in quelle di medicina allopatica.

Il mio desiderio è che sempre più si prescrivano i fiori con questo intento e non come un rimedio naturale per sopprimere il sintomo, questa non è guarigione e non è neppure cura !

Il mio desiderio è che ci siano sempre più terapeuti che condividano questo pensiero e che siano formati a questo, che possano portarlo nel mondo, ai loro clienti e nello loro vite.

Sonia Lucchini

Naturopata e Counselor a indirizzo fenomenologico esistenziale